Browser non supportato
Il browser Web attualmente in uso non è più supportato e pertanto le funzioni di questo sito Web potrebbero non funzionare come previsto. Vi consigliamo di passare a un browser attualmente supportato (come Cromo, Edge o Firefox) per migliorare la sicurezza, la velocità e l'esperienza complessiva.
LeCampane tubolari sono strumenti a percussione accordati, ciascuno dei quali è costituito da una singola barra di metallo o di legno montata su un telaio o un risonatore e colpita con un mazzuolo per produrre un tono chiaro, simile a una campana. Su Gear4music, la nostra collezione di barre per campane tubolari è ideale per un'ampia gamma dizzi: dall'educazione musicale in classe, in particolare negli approcci basati sull'Orff, agli ensemble di percussioni e alle applicazioni per effetti sonori o ambientali.
LeCampane tubolari sono strumenti a percussione accordati, ciascuno dei quali è costituito da una singola barra di metallo o di legno montata su un telaio o un risonatore e colpita con un mazzuolo per produrre un tono chiaro, simile a una campana. Su Gear4music, la nostra collezione di barre per campane tubolari è ideale per un'ampia gamma dizzi: dall'educazione musicale in classe, in particolare negli approcci basati sull'Orff, agli ensemble di percussioni e alle applicazioni per effetti sonori o ambientali.
Amati per la loro semplicità e risonanza, questi strumenti sono ideali per insegnare l'intonazione e il ritmo o per aggiungere texture scintillanti a un arrangiamento musicale. Esplorate oggi stesso i nostri set di barre di rintocchi durevoli e musicalmente ricchi e portate un suono stimolante nel vostro ambiente.Stai visualizzando 20 di 20 prodotti
Le Campane tubolari sono strumenti a percussione melodici costituiti da singole barre accordate, ciascuna montata separatamente su un telaio o risonatore. Vengono percosse con un battente o un mazzuolo per produrre un singolo tono simile a una campana, offrendo un suono chiaro e risonante. Poiché ogni barra è isolata e spesso rimovibile, offrono una grande flessibilità sia in ambito didattico che esecutivo.
Sono i preferiti nelle lezioni di musica in classe, in particolare nell'ambito dei metodi di insegnamento di ispirazione Orff, dove l'attenzione è rivolta all'apprendimento pratico e all'esplorazione musicale. Le Campane tubolari permettono agli studenti di vedere, ascoltare e comprendere le relazioni tra le altezze in modo tattile e visivo. Al di fuori delle aule scolastiche, si trovano regolarmente negli ensemble di percussioni e sono occasionalmente utilizzati nel sound design di teatri e film per effetti sottili e d'atmosfera.
La maggior parte delle Campane tubolari sono accordate sulla scala diatonica, il che le rende facili da usare per le melodie e le armonie più comuni. Tuttavia, sono disponibili anche opzioni cromatiche, che ampliano le possibilità musicali. A differenza di uno xilofono o di un glockenspiel, le campane tubolari tendono a essere suonate una nota alla volta, dando la possibilità di concentrarsi sul ritmo e sulla precisione. Il loro tono è più morbido e meno penetrante di quello di un glockenspiel, il che li rende adatti a contesti di gruppo o a brani più tranquilli.
Sia che si tratti di insegnare a giovani studenti, di ampliare una formazione di percussioni o di cercare un suono unico da inserire nella propria musica, le Campane tubolari offrono una soluzione musicale e accessibile con un'ampia versatilità.
Le chime bar sono strumenti a percussione accordati. Ogni barra è intonata con precisione a una nota musicale specifica, il che le rende ideali per l'insegnamento della melodia e dell'armonia. Sono comunemente utilizzati nell'educazione musicale e sono spesso disposti in gruppi diatonici o cromatici.
I Campane tubolari si suonano muovendoli o colpendoli con una mano o una bacchetta. Questo movimento fa risuonare le barre metalliche e produce suoni scintillanti ed eterei. Sono spesso utilizzati nella musica orchestrale e d'ambiente per effetti drammatici o atmosferici.
La chime bar è uno strumento a percussione accordato. È costituito da singole barre metalliche, ciascuna montata su un risonatore e suonata con un mazzuolo per produrre note specifiche. Sono comunemente utilizzati nelle classi e negli ensemble per insegnare l'intonazione e il ritmo.