Browser non supportato
Il browser Web attualmente in uso non è più supportato e pertanto le funzioni di questo sito Web potrebbero non funzionare come previsto. Vi consigliamo di passare a un browser attualmente supportato (come Cromo, Edge o Firefox) per migliorare la sicurezza, la velocità e l'esperienza complessiva.
Stai visualizzando 40 di 311 prodotti
I Gong sono strumenti a percussione tradizionali, noti per il loro suono ricco e risonante e per la loro presenza visiva. Tipicamente realizzati in leghe metalliche come il bronzo o l'ottone, vengono suonati colpendo la superficie con un mazzuolo, creando toni profondi e scintillanti che possono mantenersi ed evolversi nel tempo. I Gong sono stati a lungo utilizzati in contesti cerimoniali, orchestrali e meditativi, grazie alla loro capacità unica di riempire uno spazio con complessi sovratoni e vibrazioni.
Esistono diversi tipi di Gong, ognuno con un proprio carattere sonoro. I Tam-tam producono un crash cupo ed esplosivo e si trovano comunemente nelle orchestre e nelle colonne sonore dei film. I Gong Chau, con il loro centro leggermente rialzato, forniscono una miscela equilibrata di toni fondamentali e armonici, spesso utilizzati nelle sessioni di meditazione o di yoga. I Gong a fiato, più sottili e più piatti, rispondono con un suono brillante e spumeggiante, ideale per accenti dinamici o stratificazioni d'atmosfera.
I Gong moderni sono realizzati con tecniche di martellatura tradizionali e processi di accordatura di precisione per garantire coerenza e qualità su tutta la superficie. Molti sono montati su stativi, per consentire una risonanza libera, mentre altri possono essere tenuti in mano o sospesi per applicazioni più portatili. Le dimensioni variano da piccoli modelli da scrivania a pezzi cerimoniali su larga scala, ciascuno adatto a usi diversi, dalle performance sul palco alle studio di benessere personale.
Per chiunque stia esplorando il suono ambientale, le percussioni orchestrali o il lavoro terapeutico sul suono, i Gong offrono un'opzione versatile ed espressiva. Il loro suono senza tempo e la loro semplice costruzione li rendono un'aggiunta pratica a qualsiasi setup di percussioni.
Il percussore di un gong è chiamato mazzuolo o battente, progettato specificamente per produrre toni risonanti dal gong. Questi mazzuole variano per dimensione e morbidezza a seconda del suono desiderato. Il materiale e il peso del mazzuolo influenzano la profondità e la durata delle vibrazioni del gong.
Un grande gong è chiamato tam-tam quando è piatto e non intonato, o chau gong quando è bordato e accordato. Questi gong sono tipicamente utilizzati nelle orchestre o nelle cerimonie per il loro suono profondo e fragoroso. Le loro dimensioni aumentano il volume e il sostegno, creando effetti audio drammatici.
Il Gong facilita il rilassamento profondo, la pulizia energetica e gli stati meditativi attraverso la guarigione vibrazionale del suono. Si ritiene che le frequenze di risonanza ricalibrino i campi energetici del corpo. Molte studio spirituali utilizzano i gong per promuovere la pace interiore e l'equilibrio emotivo.