Browser non supportato
Il browser Web attualmente in uso non è più supportato e pertanto le funzioni di questo sito Web potrebbero non funzionare come previsto. Vi consigliamo di passare a un browser attualmente supportato (come Cromo, Edge o Firefox) per migliorare la sicurezza, la velocità e l'esperienza complessiva.
Scoprite la sensazione di reattività e le sessioni di studio più silenziose offerte dalle teste per batteria in mesh di Gear4music. Perfette per le batterie elettroniche o per le conversioni da acustiche a elettroniche, queste teste offrono un rimbalzo naturale e una sensibilità dinamica che imita da vicino le pelli dei tamburi tradizionali, ideali per i batteristi che desiderano precisione senza volume.
Scoprite la sensazione di reattività e le sessioni di studio più silenziose offerte dalle teste per batteria in mesh di Gear4music. Perfette per le batterie elettroniche o per le conversioni da acustiche a elettroniche, queste teste offrono un rimbalzo naturale e una sensibilità dinamica che imita da vicino le pelli dei tamburi tradizionali, ideali per i batteristi che desiderano precisione senza volume.
Gear4music offre un'ampia selezione di teste per tamburi in mesh a singolo e doppio strato di marchi affidabili, che garantiscono durata e prestazioni costanti. Sia che stiate aggiornando la vostra attuale configurazione o che stiate costruendo un kit ibrido, le nostre teste in mesh vi offrono un controllo di livello professionale a casa, in studio o sul palco, il tutto a prezzi competitivi e con consegna rapida.Stai visualizzando 40 di 124 prodotti
Le teste dei tamburi a rete sono un'alternativa popolare alle pelli tradizionali dei tamburi, progettate per offrire un'esperienza di gioco più silenziosa e controllata. Realizzate in fibre sintetiche a trama fitta, queste teste riducono significativamente il volume, rendendole ideali per i setup di studio e per i batteria elettronici. Consentono ai batteristi di mantenere una sensazione realistica sotto le bacchette senza l'emissione acustica completa delle teste standard.
Uno dei principali vantaggi delle teste in mesh è la loro reattività. Offrono un rimbalzo naturale e una risposta delle bacchette che imita da vicino le teste dei tamburi acustici, il che aiuta i batteristi a sviluppare la tecnica mantenendo bassi i livelli di rumore. Molte hanno anche una struttura a doppio o triplo strato per una maggiore durata e un migliore tracciamento quando vengono utilizzate con i trigger elettronici.
I pelli sono disponibili in varie dimensioni per adattarsi a tamburi, tom e grancasse Rullante e sono compatibili con i kit acustici ed elettronici. Alcune sono progettate specificamente per il triggering, con sensibilità ottimizzata e tracciamento costante, mentre altre sono più orientate alla pratica silenziosa. Questa flessibilità li rende una valida opzione per le configurazioni domestiche, gli studi didattici e le configurazioni di kit ibridi.
Grazie al loro basso volume e alla risposta autentica, le teste di tamburo in mesh sono diventate la soluzione ideale per i batteristi che hanno bisogno di esercitarsi senza disturbare gli altri. Sono facili da installare, funzionano bene con la maggior parte dei gusci di tamburo e possono estendere l'utilizzabilità dei kit acustici in spazi condivisi. Sia che le utilizziate con i trigger o semplicemente per suonare in silenzio, i Pelli sono un modo pratico e affidabile per far sì che la batteria faccia parte della vita quotidiana.
Le teste a rete durano in genere da 1 a 3 anni con un uso regolare. La loro longevità dipende dall'intensità del suono, dalla qualità della rete e dalla corretta tensione. L'uso frequente e intenso può accorciare la durata, ma un uso leggero o moderato può prolungarla notevolmente.
Le teste dei tamburi a rete sono considerate silenziose rispetto alle teste dei tamburi acustici tradizionali. Riducono drasticamente il volume, rendendole ideali per lo studio in ambienti sensibili al rumore. La loro bassa emissione acustica le rende adatte anche ai kit elettronici.
Le teste dei tamburi a rete possono essere accordate regolando le aste di tensione intorno al cerchio. Stringendole o allentandole, si modificano il rimbalzo e la sensazione, piuttosto che l'intonazione. In questo modo i musicisti possono personalizzare la risposta per imitare più fedelmente le teste acustiche.