Descrizione completa
Visualizza la descrizione completa
Un approccio minimalista
Quando si è trattato di creare la sua Jazzmaster Fender vinta, Jim Root ha deciso di eliminare tutto ciò che non era importante per gli elementi fondamentali della chitarra. Al contrario, Jim voleva una chitarra minimalista che fosse il più possibile adatta alla strada, a causa degli spettacoli con gli Slipknot all'indirizzo live, dove le cose possono sporcarsi o rompersi. Per la chitarra signature, i pickup, i circuiti e i controlli sono stati tutti sostituiti con pickup EMG, un singolo controllo del volume e un selettore a 3 vie, per ottenere toni potenti con un controllo semplicistico. Il grande ponte cromato è stato sostituito con un piccolo ponte startascaster string-though-body e gli intarsi della tastiera sono stati rimossi per lasciare un aspetto liscio ebony.
pickup attivi EMG
La Fender Jim Root Jazzmaster utilizza un set di potenti pickup humbucking EMG 81 e 60, che offrono un tono incisivo e denso nella posizione 81 al ponte e un tono caldo e nitido nella posizione 60 al manico. Costruiti con bobine ad apertura ravvicinata e dotati di magneti in ceramica, i pickup humbucking 81 e 60 offrono dettagli avanzati e un tono veramente corposo. I pickup EMG sono preferiti da molti musicisti professionisti grazie al loro tono imbattibile, al circuito attivo, all'elevata uscita e al basso rumore.
Corpo String-Thru
Grazie alla costruzione del corpo string-thru, la chitarra offre una tonalità e un sustain migliori trasferendo le vibrazioni e la risonanza dalle corde al corpo mentre passano sul ponte hardtail e attraversano il corpo.
Manico a raggio composto
La Jazzmaster presenta l'esclusivo e innovativo design della tastiera compound-radius di Fender, in cui la tavola si appiattisce gradualmente verso il tallone rispetto al profilo più arrotondato, fornendo una suonabilità fluida sia per gli accordi che per riffs. Il tacco appiattito consente un'accessibilità e una velocità sensazionali nel registro alto, perfette sia per i musicisti solisti che per quelli ritmici.
Informazioni su Jim Root
Jim Root è un chitarrista di American nato nel 1971 e noto per il suo ruolo nella leggendaria band heavy metal Slipknot. Dopo aver pubblicato 10 album in studio con gli Slipknot e 5 con il progetto collaterale Stone Sour, Jim Root si è esibito sui palchi di tutto il mondo ed è diventato un idolo della chitarra per molti musicisti metal.
Specifiche tecniche
Corpo e ponte
- Serie: Artista
- Corpo: Mogano
- Ponte: 6-Saddle String-Through-Body Strat
- Costruzione:Imbullonato
- Finitura: Flat Nero
Manico e Tastiera
- Manico: Acero
- Profilo: Moderno "C"
- Lunghezza scala: 25,5
- Tastiera: Ebony
- Raggio: 12" - 16" Raggio composto
- Tasti: 22 Jumbo
- Capotasto: osso sintetico
- Larghezza del dado: 1,685" (42,8 mm)
- Paletta: Grande stile anni '70
Elettronica e hardware
- pickup al ponte: EMG 81 attivo Humbucker
- pickup al manico: pickup attivo EMG 60 Humbucker
- Controlli: 1 x Volume, interruttore a lama a 3 vie
- Testine: Deluxe Staggered Cast/Sealed Locking
- Selle: Stile a blocco
- Manopole di controllo: Plastica nera
- Hardware: nero
- Corde: Fender USA 250R NPS, (calibri .010 - .046)
- Custodia inclusa: Custodia Fenders Hardshell, nera Tweed
- Accessori: Cinturino, panno per la lucidatura, cavo, straplock, manuale d'uso e manutenzione