Descrizione completa
Visualizza la descrizione completa
Preamplificatori professionali per un suono pulito e dettagliato
Il DL16SE si distingue per i suoi 16 preamplificatori microfonici Onyx+, progettati per catturare il suono con eccezionale chiarezza e basso rumore. Il mixer offre un mix di otto ingressi XLR dedicati e otto versatili jack combo XLR/TRS, che offrono opzioni per segnali a livello microfonico e di linea. Gli ingressi 15 e 16 supportano anche connessioni Hi-Z, in modo da poter collegare chitarre e bassi direttamente al mixer senza dover ricorrere a DI box separate. Questa flessibilità garantisce la possibilità di gestire senza problemi qualsiasi configurazione, da piccoli gruppi acustici a band complete. Ogni preamplificatore offre fino a +60 dB di guadagno e mantiene un'eccellente headroom, mantenendo il segnale pulito anche durante le performance dinamiche in cui i livelli possono cambiare rapidamente. È una soluzione costruita per preservare le sfumature e le dinamiche di ogni sorgente, assicurando che gli strumenti e le voci mantengano il loro tono naturale quando vengono instradati attraverso il sistema.
Lavorare con i preamplificatori Onyx+ significa che gli utenti possono affrontare con sicurezza diverse applicazioni su live e in studio. I preamplificatori sono in grado di gestire qualsiasi cosa, dai sottili dettagli acustici all'punch delle chitarre elettriche e all'attacco nitido della batteria. La solida conversione digitale a 24 bit e la frequenza di campionamento a 48 kHz aiutano a catturare tutte queste performance con una profondità e una risoluzione impressionanti. È una piattaforma che mantiene l'integrità dell'audio originale, consentendo ai tecnici del suono di creare mix chiari e d'impatto. Dalle prove agli spettacoli su live, il DL16SE offre agli utenti gli strumenti per gestire un'ampia gamma di ingressi senza compromessi, rendendolo un elemento centrale affidabile per il lavoro audio professionale.
Record e Playback multitraccia versatile
Grazie all'interfaccia USB 2.0 16x16 incorporata, il DL16SE è anche una soluzione di registrazione altamente capace. Gli utenti possono collegare il mixer direttamente a un Mac o a un PC per registrare tutti gli ingressi singolarmente per un mixaggio preciso in post-produzione o per scopi di archiviazione. Questa funzione è perfetta per le band che desiderano catturare le performance di live per le uscite future, o per gli ingegneri che desiderano perfezionare i loro mix con la piena flessibilità del multitraccia. I soundcheck virtuali diventano facili, consentendo agli utenti di riprodurre una sessione multitraccia attraverso gli stessi canali che verranno utilizzati durante la performance. In questo modo è possibile regolare con precisione i livelli, l'equalizzazione e gli effetti senza la presenza della band, risparmiando tempo prezioso per le prove o l'kit del locale. L'integrazione del DL16SE nelle configurazioni di registrazione lo rende una scelta importante per i flussi di lavoro ibridi che mescolano le esigenze di live con quelle dello studio.
Oltre a registrare gli spettacoli, il DL16SE è in grado di gestire con precisione anche i compiti di riproduzione. Gli ingegneri possono indirizzare le tracce di accompagnamento, la musica di intermezzo o gli stem multicanale attraverso il mixer direttamente dalla DAW o da altri software. La flessibilità di selezionare qualsiasi combinazione di canali come sorgenti di registrazione o destinazioni di riproduzione aumenta le possibilità creative e garantisce transizioni senza soluzione di continuità tra le performance di live e gli elementi registrati. Gli utenti possono contare su una qualità audio costante, grazie al supporto di risoluzioni a 16 e 24 bit. Il design del mixer riduce la necessità di hardware aggiuntivo, mantenendo le configurazioni ordinate ed efficienti. È un modo efficace per semplificare l'aspetto tecnico delle esibizioni, garantendo al contempo risultati professionali.
Mixare da qualsiasi luogo con il controllo wireless
La libertà di movimento è fondamentale per il moderno suono di live e il DL16SE consente di allontanarsi facilmente da una posizione fissa di mixaggio. Grazie alla connettività wireless tramite un router esterno, i tecnici e gli artisti possono utilizzare il DL16SE da qualsiasi punto della sala. L'applicazione Master Fader, disponibile per iOS, Android, macOS e Windows, consente di accedere a tutti gli aspetti dei controlli del mixer, dalla regolazione dei livelli alla messa a punto dell'equalizzazione e degli effetti. In questo modo gli utenti possono mixare nel contesto, stando dove si trova il pubblico e rispondendo rapidamente ai cambiamenti dell'acustica della sala o delle dinamiche della performance. È un approccio che contribuisce a creare un'esperienza di ascolto migliore per il pubblico, offrendo ai tecnici del suono un controllo maggiore rispetto al passato. La funzionalità wireless trasforma il mixer in uno strumento flessibile, pronto per ambienti diversi, dai piccoli club alle grandi sale.
Oltre a dare potere ai fonici, il controllo wireless del DL16SE offre una maggiore comodità agli artisti che desiderano gestire il proprio mix di monitor. È possibile collegare simultaneamente fino a 20 dispositivi e la funzione di limitazione dell'accesso consente ai tecnici di assegnare controlli specifici agli artisti senza esporre i parametri critici del mix. Ogni musicista può regolare i livelli dei propri monitor in tempo reale, riducendo la necessità di una comunicazione costante con il personale del front-of-house. Questo controllo distribuito contribuisce a rendere più brevi i soundcheck e più fluide le performance. La possibilità di mixare da più dispositivi significa che i tecnici non sono più bloccati dietro a un rack, ma possono partecipare attivamente alla creazione dell'esperienza sonora. È un sistema progettato per dare sicurezza e controllo sia agli artisti che ai tecnici.
DSP integrato per precisione e creatività
Il cuore del DL16SE è un potente DSP engine che equipaggia ogni canale di ingresso e di uscita con strumenti di elaborazione essenziali. Gli utenti hanno accesso a un EQ parametrico a 4 bande, filtri passa-alto, gate, compressori e analisi RTA/Spectrograph per una gestione precisa dei segnali audio. Queste funzioni aiutano i tecnici a modellare il bilanciamento tonale dei singoli canali e a eliminare rumori o risonanze indesiderate in un ambiente live. Per quanto riguarda le uscite, il DL16SE aggiunge equalizzatori grafici a 31 bande, perfezionando ulteriormente il modo in cui il suono viene adattato a spazi e sistemi di diffusori diversi. Il DSP è progettato per garantire prestazioni rapide e affidabili, consentendo ai tecnici di effettuare regolazioni senza introdurre latenze degne di nota. Si tratta di un kit di strumenti completo che offre agli utenti la flessibilità necessaria per adattare rapidamente i mix ai cambiamenti delle condizioni acustiche, mantenendo la qualità audio elevata e costante.
Oltre all'elaborazione essenziale, il DL16SE include quattro processori FX stereo che offrono riverberi, ritardi, cori, flanger e altro ancora. Questi effetti consentono agli utenti di aggiungere profondità e spazio a voci e strumenti, contribuendo a creare mix dal suono raffinato e coinvolgente. Ogni processore FX è dotato di mandate e ritorni dedicati, il che significa che gli effetti possono essere miscelati in modo sottile o drammatico senza sacrificare la chiarezza generale. Gli ingegneri possono scegliere tra stili di elaborazione moderni e di ispirazione vintage, per dare ai mix un contemporary punch o un calore classico. La completa flessibilità del routing I/O consente di assegnare i canali a diverse uscite o sottogruppi, facilitando la personalizzazione del mixer in base alle esigenze specifiche dello spettacolo. Gli strumenti DSP del DL16SE vanno ben oltre il semplice mixaggio, offrendo un potenziale creativo ai professionisti che desiderano qualcosa di più di una semplice schea audio di base.
Design compatto e pronto per la strada
Pur essendo ricco di funzioni avanzate, il DL16SE mantiene un ingombro compatto che si adatta a soli 3U di spazio rack standard. Il suo robusto chassis in metallo è stato progettato per le esigenze dei tour, proteggendo i delicati circuiti interni da urti e vibrazioni durante il viaggio. Con un peso di sole 2,8 kg, è abbastanza leggero da poter essere maneggiato facilmente durante l'installazione e il trasporto, risparmiando spazio e riducendo la fatica di spostare apparecchiature più pesanti. La maniglia incorporata consente di sollevare facilmente il mixer all'interno del sito racks o di trasportarlo tra un concerto e l'altro. Questa combinazione di resistenza e trasportabilità rende il DL16SE una scelta pratica per i tecnici e i musicisti che lavorano in ambienti rack o che cambiano spesso location. È un mixer pronto ad andare ovunque la musica vi porti.
Nonostante le sue dimensioni modeste, il DL16SE offre connettività e controllo sufficienti per gestire spettacoli impegnativi. Otto uscite XLR completamente assegnabili e un'uscita dedicata per le cuffie consentono di indirizzare con precisione i mix ai sistemi PA principali, ai monitor del palco, ai dispositivi di registrazione o ai feed di trasmissione. Il basso consumo energetico riduce al minimo l'accumulo di calore, contribuendo a garantire prestazioni stabili durante lunghe sessioni in ambienti caldi. Questa affidabilità è fondamentale per i professionisti che dipendono da un'attrezzatura costante, sera dopo sera. L'aspetto discreto del mixer si integra perfettamente nell'kit del palco, evitando l'ingombro e mantenendo un'estetica pulita. Per gli artisti in tour, le installazioni fisse o le società di produzione rack, il DL16SE offre una soluzione compatta e resistente che non sacrifica le capacità professionali per le dimensioni.
Caratteristiche
- Include 16 preamplificatori microfonici Onyx+ per un suono pulito e dettagliato
- Gestisce ingressi XLR e combo per connessioni flessibili
- Fornisce ingressi Hi-Z per chitarre e bassi senza bisogno di ulteriori apparecchiature
- Offre un controllo wireless tramite l'applicazione Master Fader
- Collega fino a 20 dispositivi contemporaneamente
- Dispone di quattro processori di effetti stereo per un mixaggio creativo
- Funziona come interfaccia audio USB 16x16 per la registrazione
- Include EQ, compressione e gating integrati su ogni canale
- Permette di accedere a EQ grafici a 31 bande sulle uscite
- Si adatta perfettamente a un rack 3U per un facile trasporto
- Funziona in modo silenzioso e rimane fresco durante le sessioni più lunghe
- Offre prestazioni affidabili su live e in studio
Specifiche tecniche
- Codice prodotto: DL16SE
- Frequenza di campionamento: 48 Khz
- Profondità bit A/D/A: 24 bit
- Ingressi analogici: 16 canali (8 XLR, 8 Combo XLR/TRS, inclusi 2 ingressi per strumenti Hi-Z)
- Uscite analogiche: 8 uscite XLR completamente assegnabili più uscita cuffie
- Livello massimo di ingresso: XLR +22 Dbu; 1/4" +30 Dbu
- Livello massimo di uscita: +22 Dbu
- Uscita cuffie: 1/4" TRS Stereo
- Interfaccia audio USB: 16 In / 16 Out, 48 Khz, 16/24-Bit
- Connettività: USB-B, 100 Mb Ethernet, Wi-Fi (802.11 b/g, 2,4 GHz)
- Controllo remoto: Fino a 20 dispositivi tramite Master Fader App (iOS, Android, MacOS, Windows)
- DSP:
- 16 canali di ingresso con PEQ a 4 bande, HPF, Gate, compressione e RTA/spettrografo
- 13 bussole di uscita con EQ, compressione, Delay e GEQ
- 4 processori FX stereo con riverberi, delay, chorus e altro ancora
- 6 mandate Aux stereo collegabili e 6 sottogruppi
- Bus principale L/R
- Oscillatore assegnabile con rumore rosa/bianco e sinusoide Waves
- Software incluso: DAW OEM Waveform con pacchetto di plug-in
- Alimentazione: 100-240 VAC, 50-60 Hz, 40 W
- Dimensioni (A x L x P): 142 mm x 358 mm x 132 mm
- Peso: 2,8 kg
- Spazi rack: 3U