Browser non supportato
Il browser Web attualmente in uso non è più supportato e pertanto le funzioni di questo sito Web potrebbero non funzionare come previsto. Vi consigliamo di passare a un browser attualmente supportato (come Cromo, Edge o Firefox) per migliorare la sicurezza, la velocità e l'esperienza complessiva.
Caratteristiche principali
Questa descrizione è stata tradotta dall'inglese - Leggi la versione originale qui
Il controller MIDI Keith McMillen K-Board C MPE è una tastiera USB versatile e resistente, progettata per i produttori musicali e gli esecutori in movimento. Grazie alle sue dimensioni compatte e alla connettività USB-C, questa tastiera può essere facilmente collegata al computer o al dispositivo mobile, rendendola incredibilmente portatile.
Codice di riferimento: 269911
Il controller MIDI Keith McMillen K-Board C MPE consente di modulare effetti e altri parametri musicali applicando una pressione sulla tastiera. Con il pulsante 'Press' è possibile abilitare o disabilitare facilmente i dati di pressione. La luce LED indica se la pressione è abilitata o disabilitata. Applicando una maggiore pressione sui tasti, è possibile aumentare il valore di pressione corrente, mentre applicando una minore pressione lo si diminuisce.
Quando si tengono premuti più tasti, la K-Board emette il valore medio della pressione di tutti i tasti attivi, garantendo un controllo preciso del software. Per impostazione predefinita, i dati di pressione vengono emessi sul MIDI CC #1 (Mod Wheel), ma è possibile personalizzarli con i messaggi Channel Pressure o con qualsiasi numero CC utilizzando l'editor del software K-Board.
Con il pulsante Tilt è possibile modificare l'intonazione e modulare gli effetti inclinando le dita verso l'alto e verso il basso sulla tastiera. Analogamente alla funzione Pressure, è possibile attivare o disattivare i dati di inclinazione utilizzando il pulsante 'Tilt' e monitorarne lo stato con la luce LED. Inclinando le dita verso l'alto si aumenta il valore di inclinazione corrente, mentre inclinandole verso il basso lo si diminuisce. Quando vengono premuti più tasti, la K-Board calcola il valore medio di inclinazione di tutti i tasti attivi, offrendo un maggiore controllo sul software. Per impostazione predefinita, i dati di inclinazione vengono emessi come messaggi di pitch bend, ma è possibile modificarli in qualsiasi numero CC utilizzando l'editor del software K-Board.
Con la funzione Velocity della K-Board, è possibile rendere i tasti del controller MIDI sensibili alla forza applicata. Tenendo premuto il pulsante 'Velo', è possibile attivare o disattivare la risposta alla velocity. La spia LED indica lo stato della velocity. Suonando un tasto con più forza si otterrà un valore di velocity più alto, mentre suonando con meno forza si otterrà un valore di velocity più basso. Questa risposta dinamica consente di suonare in modo espressivo e di ottenere esecuzioni musicali più ricche di sfumature.
Utilizzando la funzione Toggle, è possibile fare in modo che ogni tasto agisca come un interruttore commutabile. Tenendo premuto il pulsante 'Togl', è possibile attivare o disattivare la funzionalità di commutazione dei tasti. La spia LED indica se la funzione di commutazione è attivata o disattivata. Questa funzione offre una maggiore flessibilità e un maggiore controllo sulle composizioni musicali e sulle performance di live. La K-Board offre anche la funzione Sustain, che consente di sostenere temporaneamente le note sulla tastiera. Tenendo premuto il pulsante Sus, è possibile sostenere le note per tutto il tempo desiderato. La luce LED sul pulsante indica quando è premuto e sta sostenendo le note e si spegne quando viene rilasciato. Grazie a questa funzione, è possibile migliorare l'espressione musicale e creare paesaggi sonori straordinari.
Per i musicisti/ingegneri audio più esperti, la K-Board è dotata di un proprio editor software. Questo potente software Editor consente di personalizzare quasi ogni aspetto della K-Board, compresi i messaggi MIDI, i valori CC e persino la sensibilità della tastiera. Quando si modifica uno qualsiasi dei parametri all'interno dell'editor della K-Board, questo si sincronizza automaticamente con il controller della K-Board.