Descrizione completa
Visualizza la descrizione completa
Aggiornamento istantaneo dei monitor da studio
L'ARC Studio Room Correction System offre una tecnologia di correzione ambientale di alto livello a qualsiasi configurazione di studio. Analizzando e correggendo l'acustica dell'ambiente, garantisce ai monitor un audio preciso e bilanciato. Sperimentate una gamma bassa più stretta, transienti più chiari e un'immagine stereo precisa, migliorando in modo significativo l'accuratezza e la sicurezza del mixaggio. Le dimensioni, la forma, i materiali e l'arredamento della stanza influiscono sul suono. Il software ARC 4 utilizza un algoritmo avanzato per risolvere questi problemi, trasformando l'ambiente di ascolto in pochi minuti.
Configurazione semplice in pochi minuti
L'installazione dell'ARC Studio è un gioco da ragazzi. È sufficiente collegare il microfono in dotazione all'interfaccia, seguire la procedura di misurazione guidata e lasciare che il software ARC 4 faccia il resto. Crea un'istantanea 3D della stanza e corregge l'acustica problematica, migliorando l'ambiente di monitoring senza alcun problema. Questa installazione rapida e semplice consente di dedicare meno tempo alle regolazioni tecniche e più alla creazione di musica. Il processo intuitivo garantisce che chiunque, indipendentemente dalle competenze tecniche, possa beneficiare di una correzione ambientale di livello professionale.
Qualità audio di alto livello
L'ARC Studio è dotato di una conversione AD e DA di qualità superiore grazie ai convertitori AKM Velvet Sound, che offrono una gamma dinamica di 120 dB(A) e una risposta di frequenza da 0,5 Hz a 40 kHz. Questo garantisce trasparenza e precisione sonora, rendendolo adatto alla conversione audio di livello mastering e offrendo un'esperienza di ascolto audiofila. Il processore indipendente corregge i monitor da studio in qualsiasi configurazione, compresi gli studi basati su hardware e console, mantenendo l'integrità del suono originale ed eliminando le distorsioni indotte dalla stanza.
Profili di monitoring personalizzabili
Grazie ai controlli flessibili dell'ARC 4, è possibile adattare la configurazione di monitoring alle proprie preferenze. Utilizzate le curve di destinazione preimpostate o createne di personalizzate, regolate gli intervalli di correzione e scegliete tra le modalità di fase naturale e lineare. La funzione di emulazione dei monitor consente di simulare diversi sistemi di riferimento, permettendovi di perfezionare il vostro mix senza bisogno di apparecchiature aggiuntive. Con oltre 20 profili inclusi, potete trasformare il vostro sistema di monitoring per emulare gli iconici monitor da studio, i diffusori hi-fi più diffusi e persino i dispositivi rack, assicurando che il vostro mix suoni bene su qualsiasi piattaforma.
Correzione ambientale avanzata
L'algoritmo dell'ARC 4 offre un controllo profondo su ogni profilo, garantendo prestazioni ottimali. L'intervallo di correzione regolabile consente di definire i limiti delle gamme di frequenza superiori e inferiori, preservando la voce unica dei monitor o concentrandosi su correzioni di frequenza specifiche. La risoluzione e l'attenuazione variabili consentono di ottenere una precisione chirurgica o un equilibrio più ampio e uniforme, a seconda delle caratteristiche della stanza.
Caratteristiche
- Migliora notevolmente la precisione del missaggio grazie al microfono e al software di analisi avanzato
- Compatibile con qualsiasi sistema di monitor in qualsiasi ambiente
- Installazione rapida in qualsiasi studio o spazio
- Fornisce un suono trasparente e di qualità audiofila
- Simula monitor e sistemi di riproduzione di fascia alta
- Regola le prestazioni dei monitor in base alle proprie preferenze
- Unità di correzione ambientale digitale compatta
- Conversione audio superiore
- Correzione completa della gamma per tutti i tipi di produzione audio
- Zero latenza per un monitoring immediato in qualsiasi configurazione
- Migliora anche le configurazioni non ottimizzate o temporanee
- Adatto a tutti i tipi di studio, dalle configurazioni digitali a quelle analogiche
- Viene dotato di microfono di misura e software ARC
- Creazione di profili di correzione in pochi minuti
- Regolazione degli sweet spot per clienti e membri del team
- Valutazione dei mix con profili monitor virtuali
- Simulazione dei più comuni sistemi di riproduzione presenti nel mondo reale
- Conversione AD e DA di alta qualità per un suono cristallino
- 120 dB di gamma dinamica con THD e jitter minimi
- Scelta tra correzione di fase naturale o lineare
- Impostazione dei limiti di correzione della frequenza superiore e inferiore
- Include fino a 9 curve target per una regolazione precisa in ambiente
Specifiche tecniche
- Audio
- Convertitori AD e DA: AKM Velvet Sound™
- Conversione audio ed elaborazione interna Frequenza di campionamento: 96 kHz
- Risoluzione di conversione audio: 24 bit
- Risoluzione dell'elaborazione interna: 32-bit Float
- risposta di frequenza: 2 Hz - 45,0 kHz (- 2,0 dB)
- Gamma dinamica: 120 dB (ponderata A)
- THD (20-20 kHz): 0.00035%
- THD+N (1 kHz@-1dBFS): -107 dB
- Crosstalk dei canali (1 kHz): -122,5 dB
- Deviazione di fase massima: +7° 20Hz, +16° 22kHz
- Impedenza d'ingresso (bilanciata): 20 kOhm
- Impedenza di uscita (bilanciata): 50 Ohm
- Livello massimo di uscita: +17 dBu
- Latenza
- Modalità fase naturale: 1,4 ms
- Modalità fase lineare: 42 ms
- Alimentazione
- Alimentato dall'alimentatore in dotazione
- Dimensioni
- Dimensioni: 14,4 cm x 12 cm
- Peso: 465g / 1,03lb
- Requisiti di sistema
- Mac® (64 bit)
- Minimo: Processore Apple M1 o Intel® Core I5, 4 GB di RAM, macOS® 10.15 o più recente (macOS 11 o più recente richiesto per i processori Apple Silicon).
- Formati dei plug-in supportati: Unità audio, VST 2, VST 3, AAX.
- Funziona con qualsiasi interfaccia audio dotata di un ingresso microfonico XLR con alimentazione Phantom e di una coppia di uscite per il monitoring.
- Per il processo di misurazione è richiesta una frequenza di campionamento di 44,1 kHz o 48 kHz.
- È richiesta una porta USB libera.
- Windows® (64 bit)
- Minimo: Processore Intel® Core I5 o equivalente, 4 GB di RAM, Windows 10 (64 bit) o più recente.
- Formati di plug-in supportati: VST 2, VST 3, AAX.
- Funziona con qualsiasi interfaccia audio dotata di driver ASIO, un ingresso microfonico XLR con alimentazione Phantom e una coppia di uscite per il monitoring.
- Per il processo di misurazione è richiesta una frequenza di campionamento di 44,1 kHz o 48 kHz.
- È richiesta una porta USB libera.
- Codice prodotto: IP-ARC-STUDIO-IN