Descrizione completa
Visualizza la descrizione completa
L'ultimo del suo genere
Sulla base dell'eredità della console SL 4000 E, l'SSL 4000 G arrivò nel 1987 come ultimo evolution dell'iconica serie 4000. Mentre la serie E si era guadagnata la reputazione di offrire texture sonore aggressive e audaci, ingegneri e produttori desideravano sempre più un suono più morbido e raffinato. Solid State Logic rispose riprogettando i componenti chiave, tra cui i preamplificatori microfonici e l'equalizzatore, per creare una console che sembrasse raffinata e versatile. Il risultato fu una piattaforma che divenne rapidamente il nuovo standard di studio. Dagli Olympic Studios di Londra ai Registra Plant di Los Angeles, l'SSL 4000 G si è guadagnato un posto in innumerevoli dischi di successo di tutti i generi, affidati a nomi come Spike Stent, Bob Rock, Dr Dre e MixedByAli.
EQ fluido e raffinato
Il plugin SSL 4K G si distingue per la sua particolare sezione EQ. Con l'equalizzatore Rosa '292', è possibile spingere le frequenze medio-alte e basse fino ai margini esterni dello spettro, liberando possibilità uniche di modellamento del tono. Il design a Q variabile consente di creare curve delicate e musicali, particolarmente adatte alle voci e alle sorgenti acustiche. Al contrario, l'EQ Nero '242' offre un comportamento Q più costante, perfetto per regolazioni mirate come l'elaborazione della batteria. Le mensole più ripide e la caratteristica risonanza dell'EQ Rosa aggiungono un pizzico di energia e colore che molti tecnici trovano essenziale per dare vita alle tracce.
L'apice della compressione channel strip
Per catturare il carattere completo della Serie G, il plugin SSL 4K G modella in dettaglio la raffinata sezione di dinamica. Le console SSL precedenti, come la 4000 B, erano note per i loro stili di compressione più aggressivi, ma la 4000 G offriva una risposta più stretta e controllata. Questo comportamento dinamico più omogeneo è stato fondamentale per lo sviluppo di produzioni più complesse e stratificate. Ricreando questa compressione precisa, il plugin aiuta i produttori moderni a gestire i transienti e a mantenere la chiarezza, anche quando si lavora con arrangiamenti densi.
Più di un controllo di ingresso
Il plugin SSL 4K G include anche funzioni che vanno oltre la tipica channel strip. È possibile attivare il preamplificatore microfonico 4000 E Series, completo di modellazione del trasformatore Jensen, per aggiungere una sottile saturazione e calore a qualsiasi segnale. Il controllo variabile dell'impedenza dell'ingresso microfonico, ispirato all'unità FX383 G Series outboard, offre un'ulteriore modellazione creativa del tono. La combinazione di queste opzioni consente di ottenere facilmente un crunch lo-fi, un colore armonico delicato o una precisione pulita, a seconda delle esigenze del progetto.
Caratteristiche
- L'emulazione più autentica della channel strip della console 4000 G
- Integrazione perfetta con l'hardware UC1 e UF8 tramite SSL 360
- La modellazione a livello di componente offre un'emulazione perfetta del suono e della risposta, compresi tutti i comportamenti non lineari
- Include i modelli di EQ in stile Rosa 292 e Nero 242 per variazioni tonali uniche
- 4000 E-Series Mic Amp Jensen JT-115K-E con saturazione regolabile
- Scoprite la venerata elaborazione della dinamica della serie G con compressione Channel Strip integrata
- Controllo variabile dell'impedenza d'ingresso del microfono dalla classica unità FX383-G della serie outboard
- La modellazione VCA del fader per la sezione di uscita offre una risposta realistica del fader
- La modalità "HQ" introduce un sovracampionamento intelligente
- I controlli migliorati includono il guadagno di make-up del compressore e l'interruttore per la modellazione VCA
- Interfaccia grafica scalabile per adattarsi a qualsiasi dimensione del monitor
Specifiche
- Sistema operativo:
- Mac: Catalina e superiori
- Windows: Windows 10 e superiori
- Processore:
- Mac: Supporto nativo Apple Silicon (incluso M4)
- Windows: CPU Intel Core 2 (o equivalente) a 2,4 GHz o superiore
- Formato:
- Mac: AU, VST2, VST3, AAX nativo
- Windows: VST 2 (64 bit), VST3 (64 bit), AAX Native (64 bit)
- RAM: 4GB di RAM minimo, 8GB preferibile
- Autorizzazione: è richiesta l'autorizzazione hardware iLok o basata su cloud.
- Codice prodotto: 1331-1115