Descrizione completa
Visualizza la descrizione completa
Pure percorso del segnale analogico per un suono classico
Il MicroBrute UFO si attiene a un percorso del segnale completamente analogico. Ciò significa che non ci sono oscillatori digitali o conversioni interne, ma solo un suono grezzo controllato dalla tensione. Il vantaggio è un tono che reagisce in modo organico, con sottili variazioni e profondità armonica che spesso sfuggono ai sistemi digitali. Il risultato è una voce calda e ricca, con una presenza reale, specialmente per le linee di basso, i lead o le strutture sperimentali.
Senza memorizzazione di preset o menu, ogni suono viene modellato manualmente utilizzando manopole e cursori dedicati. Questo lo rende ideale per i principianti che imparano le basi della sintesi e per gli esecutori che desiderano un controllo completo senza dover ricorrere alle impostazioni. Ogni patch suono è costruito da voi stessi, quindi stay siete completamente coinvolti nello strumento.
Potente oscillatore con strumenti di modellazione unici
La sezione dell'oscillatore offre Dente di sega, Quadrato e Triangle waves. Invece di sceglierne uno solo, è possibile miscelarli tutti e tre insieme utilizzando i controlli di livello individuali. Questa caratteristica, da sola, offre una maggiore flessibilità rispetto a molti sintetizzatori a singolo oscillatore. Ma MicroBrute si spinge oltre con tre funzioni di modellamento aggiuntive.
Ultrasaw aggiunge due copie detuned dell'onda Dente di sega, per ottenere un suono più denso e simile a un coro. Metalizer altera l'onda triangle ripiegandola su se stessa, producendo sharp texture metalliche. Overtone genera un'armonica in più, che può essere una sotto-ottava o una quinta, aggiungendo corpo e peso al vostro patch. Questi controlli sono interattivi, per cui la fusione di forme d'onda e forme diverse dà luogo a toni complessi e in evoluzione. Più si spingono i livelli, più iniziano a saturarsi, aggiungendo naturalmente grinta e carattere.
Filtro leggendario e distorsione Brute Factor
Il filtro multimodale Steiner-Parker è un punto di forza del MicroBrute. Offre opzioni passa-basso, passa-alto e passa-banda, consentendo di scolpire il suono con precisione. Il filtro è risonante e può auto-oscillare quando viene pilotato, il che apre opzioni di progettazione sonora più sperimentali o percussive. Questo tipo di filtro è noto per la sua risposta morbida e la sua flessibilità, soprattutto se abbinato a sorgenti di modulazione.
Per ottenere ancora più carattere, il selettore Brute Factor reimmette parte del segnale nel percorso audio del sintetizzatore. Questo introduce feedback e saturazione controllati, che possono essere utilizzati per aggiungere qualsiasi cosa, da una sottile grinta a una distorsione totale. In combinazione con il filtro, Brute Factor conferisce alle patch un tocco unico, ideale per bassline dure, texture industriali o suoni lo-fi.
Compatibilità con sequencer, modulazione e modulare
Il MicroBrute include un sequencer a 64 passi che consente di memorizzare e richiamare pattern multipli senza bisogno di una DAW o di un controller esterno. È possibile programmare le note direttamente sul sintetizzatore, il rendendolo ideale per abbozzare idee o costruire set live. Il sequencer funziona bene anche con la matrice di modulazione, che consente di creare sequenze in evoluzione indirizzando la modulazione a vari parametri.
La modulazione sul MicroBrute è gestita da un piccolo alloggiamento patch. Si può utilizzare per indirizzare l'LFO interno o il generatore d'inviluppo all'intonazione, al cutoff del filtro o a parametri di forma d'onda come Metalizer. Accetta anche sorgenti CV esterne e può inviare informazioni su pitch e gate ad altri apparecchi, rendendolo pienamente compatibile con i rig modulari. Questa flessibilità trasforma il MicroBrute in un hub di controllo o in un modulo sonoro in una configurazione analogica più ampia.
Caratteristiche
- Finitura verde e nera in edizione limitata
- Sintetizzatore monofonico
- Percorso del segnale audio analogico 100
- Filtro multimodale a 2 poli Steiner-Parker (Grave, Basso, Acuto, Alto)
- Oscillatore analogico controllato in tensione
- Mixer oscillatore (Overtone, Dente di sega, Quadrato, Triangle, ingresso audio (sul pannello posteriore)
- Oscillatore secondario 'Overtone' / 5° generatore
- Amplificatori di segnale:
- Modulazione della larghezza dell'impulso
- Ultrasaw che genera forme d'onda a dente di sega grasse
- Metalizer che produce armoniche extreme
- Brute Factor che fornisce saturazione e ricche armoniche
- LFO con 3 forme d'onda (Sinusoide, Dente di sega, Quadrato)
- LFO clock sincronizzabile con l'arpeggiatore (Arpeg o libero)
- Generatore di inviluppo ADSR
- Tracciamento della tastiera sul cutoff del VCF
- Tastiera minikey a 25 note
- Ruota Mod (assegnabile al Cutoff o alla quantità di LFO)
- Ruota del pitch (con estensioni selezionabili via software)
- Selettore di ottava da -2 a +2 ottave
- Ingresso audio analogico esterno
- Ingresso MIDI con connettore DIN a 5 pin
- Ingresso/uscita MIDI USB
- Step sequencer a funzioni complete:
- 8 memorie
- fino a 64 passi per memoria
- tap tempo
- controllo della velocità
- divisioni dei passi (via software)
- modalità di trigger (via software)
- Sincronizzazione MIDI
- Pannello inferiore in acciaio
Specifiche tecniche
- Alimentazione: 12V DC 1A
- Uscite: Uscita audio da 1/4 di pollice, uscita cuffie da 1/8 di pollice
- Prese CV In: Impulso, filtro, subarmoniche, larghezza di impulso, metalizer, animatore di sega
- Prese CV in uscita: Passo, inviluppo, LFO
- Codice prodotto: 540102