Descrizione completa
Visualizza la descrizione completa
Nuovo design sonoro ed estetico
L'Analog Four MKII di Elektron è un passo avanti rispetto al suo predecessore, con una serie di nuove caratteristiche di design e un nuovo look elegante. Lo schermo OLED sharp e i tasti retroilluminati, che possono essere premuti fino a 5 milioni di volte, forniscono un feedback e una risposta eccellenti in una varietà di ambienti diversi. Gli encoder ad alta risoluzione assicurano un controllo preciso dei parametri, mentre gli ingressi di espressione e CV consentono di regolare le impostazioni esternamente con accessori a scelta.
L'involucro in alluminio fuso garantisce un'incredibile durata, rendendo l'Analog Four MKII uno strumento di produzione pronto per la strada, perfetto per qualsiasi stile musicale. Grazie a una maggiore quantità di pulsanti e controlli dedicati, l'Analog Four MKII consente un flusso di lavoro significativamente più rapido rispetto all'MKI, mentre le uscite stereo sono fornite per ogni voce per migliorare ulteriormente la qualità del suono e la versatilità sonora del dispositivo.
Elektron Overponte
Overponte integra hardware e software come mai prima d'ora. Il versatile software di integrazione fa da ponte tra l'hardware analogico di Elektron e il software dello studio musicale attraverso un'unica connessione USB. Overponte è compatibile con le DAW più diffuse, come ad esempio Ableton Live Cubase, Logic, Bitwig, Studio One e molti altri. Divertitevi, sperimentate ed esplorate le vostre capacità di manipolazione del suono con questa nuova tecnologia di crossover.
Caratteristiche di Overponte
- Controllo completo VST/AU: Grazie a Overponte, la gamma di macchine Analog di Elektron può essere profondamente integrata con i computer PC e Mac. I plugin software personalizzati e specifici per la macchina, disponibili nei formati VST e AU, consentono l'accesso diretto ai parametri tramite USB e permettono un efficiente editing e sequenziamento del suono basato su DAW. Overponte fonde le funzionalità dei plug-in software con il suono ineguagliabile dell'hardware analogico.
- Streaming audio USB bidirezionale: Overponte semplifica il multi tracking. Collegate un cavo USB e registrate più voci di macchine Elektron su tracce DAW separate con qualità a 24 bit. Oppure inviate l'audio da una DAW, elaboratelo con i circuiti analogici delle macchine Elektron e riportate i risultati su una nuova traccia DAW, il tutto tramite un unico cavo USB e senza problemi di temporizzazione. Overponte permette anche di utilizzare le macchine di Estensione come schee audio USB multicanale.
- Richiamo totale: La gestione dei suoni e delle sequenze analogiche non è mai stata così semplice. Tutte le regolazioni effettuate direttamente sull'hardware Elektron o tramite il plug-in software possono essere richiamate automaticamente quando si carica un progetto DAW. Overponte offre la massima comodità nella gestione dei dati della macchina Elektron.
Integrazione con altri sintetizzatori e apparecchiature
Sebbene l'Analog Four MKII fornisca un suono incredibile da solo, è anche l'aggiunta perfetta a qualsiasi setup esistente. Grazie alle uscite CV/Gate e DIN Sync, è possibile accoppiare l'Analog Four con sintetizzatori moderni e tradizionali per un'incredibile flessibilità sonora. L'MKII dispone anche di ingressi Expression e CV per l'utilizzo con altre apparecchiature, offrendo un controllo esterno completo sui parametri dell'Analog Four.
Le patch analogiche possono essere memorizzate e richiamate in qualsiasi momento. Sono finiti i giorni in cui era necessario ricreare le patch preferite in modo tedioso e dispendioso, o riempire fogli bianchi per informarsi sulle esatte impostazioni dei parametri per ottenere quel tono specifico. L'Analog Four MKII mantiene il flusso di lavoro istantaneo e diretto dell'MKI, ma aumenta la velocità del flusso di lavoro con una vasta gamma di nuovi pulsanti di controllo dedicati.
Perfetto per live e per l'uso in studio
L'Analog Four MKII include tutte le funzioni necessarie per l'utilizzo sia in studio che su live. Dotato di un sequencer di facile utilizzo dal vivo, l'Analog Four può essere utilizzato per sequenziare in un attimo linee di Sintetizzatore di alta qualità e reattività. È inoltre possibile sequenziare il dispositivo da sorgenti esterne tramite gli ingressi CV/Gate dell'unità.
L'Analog Four MKII dispone anche di quattro uscite CV/Gate da 1/4'', che gli consentono di integrarsi perfettamente con altre apparecchiature. Le linee del sequencer possono essere cambiate istantaneamente per creare movimenti interessanti e dinamici all'interno della musica, dando vita a eccezionali capacità di improvvisazione in qualsiasi ambiente. Grazie a un'ampia gamma di ingressi e uscite, l'Analog Four MKII è perfetto sia in studio che sul palco.
Specifiche tecniche
- Voci analogiche:
- Quattro voci di sintetizzatore che contengono ciascuna:
- Due oscillatori analogici
- Due sub-oscillatori
- Un generatore di rumore
- Un filtro analogico passa-basso a quattro poli Grave, basso
- Un filtro analogico multimodale a due poli
- Due LFO assegnabili
- Un inviluppo di amplificatore
- Due inviluppi assegnabili
- Polifonia: Quattro voci
- Multitimbricità: Quattro parti
- Unisono: Riproduzione fino a quattro note
- Invio FX: Chorus, Delay, Reverb
- Sequenziamento: Possibilità di sequenziamento CV/Gate, Sequencer incorporato Elektron (adatto ai live)
- Uscite:
- Un'uscita per cuffie da 1/4
- Due uscite principali bilanciate con impedenza da 1/4
- Quattro uscite voce stereo separate da 1/4''
- Quattro uscite CV/Gate da 1/4
- Ingressi:
- Due ingressi esterni sbilanciati da 1/4''
- Due ingressi da 1/4'' per espressione/CV
- USB: Una porta USB 2.0 ad alta velocità
- MIDI: MIDI IN/OUT/THRU, uscita DIN Sync
- Schermo: OLED 128 x 64
- Encoder: Acuto, alto e di precisione
- Dimensioni: 385 mm x 225 mm x 82 mm / 15,2'' x 8,85'' x 3,3'' (L x P x A)
- Peso: Circa 2,4 kg / 5,3 libbre
- Compatibilità con le versioni precedenti: Completamente compatibile con i progetti e i dati di Analog Four MKI