Descrizione completa
Visualizza la descrizione completa
Audio chiaro e a bassa latenza da un core FPGA a 96 kHz
Allen & Heath L'QU-6 è alimentato da XCVI engine, un core di elaborazione FPGA a 96 kHz che offre un audio fluido con latenza prossima allo zero. Questa piattaforma offre agli utenti un suono reattivo e ad alta definizione, mentre gestisce mix complessi su più uscite. I 36 canali di ingresso vengono elaborati in modo pulito ed efficiente, anche quando vengono caricati con EQ, dinamica e FX.
Con 12 uscite di mix e quattro bus a matrice, l'QU-6 è ideale per gestire foldback, mandate FX, gruppi e feed di zona. Ogni canale include un'elaborazione completa con EQ parametrico, gating e compressione. Il suono rimane coerente e preciso in un'ampia gamma di sorgenti e configurazioni.
Controllo rapido e pratico con touchscreen e fader motorizzati
Il touchscreen capacitivo da 7" offre un'interfaccia intuitiva e priva di menu per lavorare con le impostazioni dei canali, gli FX, il routing e i meter. La navigazione è semplice grazie ai gesti di scorrimento, tocco e trascinamento, che riducono il ricorso ai menu e rendono le modifiche in tempo reale rapide e senza stress. Chiave di volta quando si opera con il suono live sotto pressione.
I 25 fader motorizzati seguono le selezioni su quattro livelli personalizzabili. Rispondono anche ai cambi di scena e ai gruppi DCA per una rapida regolazione del mix. Otto SoftKey consentono l'accesso immediato alle funzioni più comuni, come i gruppi di mute, il tap tempo o il richiamo delle scene, aiutando a semplificare il flusso di lavoro durante la configurazione e le performance.
I/O espandibili per una progettazione flessibile del sistema
L'QU-6 è dotato di una porta SLink integrata, che offre un'espansione flessibile per una varietà di configurazioni. È possibile collegare gli stagebox dSnake a 48kHz esistenti (AR2412, AB168, AR84) o passare agli expander ad alta risoluzione delle serie DX e GX. In questo modo gli utenti possono scalare il sistema senza dover cambiare l'hardware della console.
L'I/O locale copre la maggior parte delle esigenze. Ci sono 24 ingressi combinati XLR/TRS mic/line, due coppie TRS stereo e un ingresso talkback. Sul lato delle uscite, si trovano 16 uscite XLR, due uscite TRS, un'uscita digitale stereo AES3 e una presa per cuffie. Quattro canali a matrice aggiungono flessibilità di routing per l'invio a feed di stampa, registratori o zone PA aggiuntive.
Record e Playback multitraccia integrate
Il QU-6 dispone di tre modi per registrare e riprodurre audio multitraccia: USB-C, USB-A e schea SD. La porta USB-C funge da interfaccia audio 32x32 per l'uso con le DAW, mentre le porte SD card e USB-A supportano la registrazione/riproduzione multitraccia direttamente sul mixer senza bisogno di computer. I file vengono salvati in formato WAV standard per facilitare il trasferimento e l'editing.
Questa flessibilità può essere sfruttata per soundcheck virtuali, acquisizione di sessioni live o backup di ridondanza durante gli eventi. Con il supporto di un massimo di 32x32 tracce a 48kHz o 16x16 a 96kHz, il QU-6 è pronto per la registrazione ad alta risoluzione su richiesta. Questo lo rende uno strumento affidabile sia per le attività di front-of-house che per i flussi di lavoro di post-produzione.
FX integrati, automazione e strumenti utili
Il QU-6 dispone di sei motori FX, con preset pronti per reverb, delay, modulazione e altro ancora. Ogni FX engine include un canale di ritorno dedicato e un routing integrato, in modo da non dover sacrificare canali di ingresso o uscite. Gli aggiornamenti continueranno ad ampliare la selezione di FX, aumentando nel tempo la potenza e la flessibilità.
Funzioni utili come l'Automatic Mic Mixer (AMM) a 32 canali migliorano la condivisione del guadagno per le applicazioni vocali. L'Assistente guadagno e l'Assistente feedback integrati velocizzano la configurazione del sistema e migliorano la stabilità del suono durante gli eventi. Questi strumenti rendono più facile ottenere risultati coerenti, anche con tempi di configurazione minimi o cambiando le sorgenti di ingresso.
Caratteristiche
- FPGA a 96kHz engine offre un suono di alta qualità e a bassa latenza
- 25 fader motorizzati con quattro livelli definiti dall'utente
- Touchscreen capacitivo da 7" per un controllo e una navigazione rapidi
- La porta SLink supporta gli espansori I/O sia a 48kHz che a 96kHz
- Sei motori FX integrati con ritorni dedicati
- 36 canali di ingresso e 12 uscite mix più 4 canali matrice
- Registrazione multitraccia tramite USB-C, schea SD o USB-A
- Include 24 ingressi mic/line XLR/TRS e 2 coppie stereo
- Le uscite comprendono 16 XLR, 2 TRS, AES3 digitale e cuffie
- Otto Chiavi assegnabili per un accesso rapido alle funzioni dei tasti
- Mixer microfonico automatico incorporato per una gestione più chiara del parlato
- Controllo remoto disponibile tramite app per iOS, Android, Windows e macOS
Specifiche tecniche
- Codice prodotto: QU-6/240X
- Fattore di forma: Base del Qu-24 con caratteristiche migliorate
- Nucleo di elaborazione: FPGA a 96 kHz
- Canali di ingresso totali: 36 (32x Mono/ collegabile, 2x stereo)
- Bus di missaggio: 12 (6x Mono/ Collegabile Aux, 6x Stereo Aux/Gruppo)
- Uscite a matrice: 4x Mono/ collegabile
- Ingressi microfonici/di linea: 24 prese XLR/Jack 'Combi'.
- Ingressi di linea stereo: 2 (ciascuno con 2 TRS)
- Ingresso Talkback: 1 presa
- Uscite XLR: 16x
- Uscite TRS: 2x
- Uscita digitale: 1x AES3 Stereo
- Porta SLink: SLink intelligente 128x128 per l'espansione degli I/O
- Uscita cuffie: Stereo
- Motori FX: 6x con canali di ritorno dedicati
- Schermo tattile: Capacitivo da 7
- Fader motorizzati: 25x 100 mm
- Strisce di canali: 4x
- Tasti funzione: 8x
- USB-A: per registrazione/riproduzione audio stereo e trasferimento dati
- USB-C: Interfaccia audio per registrazione/riproduzione multicanale 32x32
- Slot per schea SD: registrazione/riproduzione multicanale 16x16@96kHz o 32x32@48kHz
- Collegamento lampada: Presa da 12 V
- Interruttore a pedale: Configurabile singolo/doppio
- Misurazione dei canali: Misuratori a LED cromatici configurabili
- Alimentazione: Connessione di rete IEC con alimentatore mondiale
- Collegamento in rete: Presa RJ45
- App di controllo remoto: Windows, macOS, iOS, Android
- Miscelazione automatica dei microfoni: AMM a 32 canali incorporato
- Add-Ons audio: DEEP e RackExtra FX (opzionali)
- Assistenti: Assistente al guadagno e Assistente al feedback
- Dimensioni (LxPxA): 609 mm x 476 mm x 213,1 mm (24" x 18,7" x 8,4")
- Peso: 13,5 kg (29,8 libbre)