Browser non supportato
Il browser Web attualmente in uso non è più supportato e pertanto le funzioni di questo sito Web potrebbero non funzionare come previsto. Vi consigliamo di passare a un browser attualmente supportato (come Cromo, Edge o Firefox) per migliorare la sicurezza, la velocità e l'esperienza complessiva.
Caratteristiche principali
Questa descrizione è stata tradotta dall'inglese - Leggi la versione originale qui
Black Lion Audio Revolution 14x16 è una versatile interfaccia audio USB-C a 14 ingressi e 16 uscite progettata per musicisti, produttori e ingegneri che necessitano di una connettività flessibile e di una qualità audio professionale. I preamplificatori Auteur integrati, dotati di trasformatori Cinemag, offrono una risposta rapida ai transienti e il calore di vintage, rendendoli ideali per voce, batteria, chitarra e basso.
Codice di riferimento: 326241
Il Revolution 14x16 è dotato di due preamplificatori Auteur integrati, che offrono calore e versatilità guidati da trasformatori. Questi preamplificatori sono ispirati a progetti classici e forniscono due caratteristiche sonore distinte. Alle impostazioni di guadagno più basse, offrono una risposta veloce e dettagliata, ideale per le percussioni e gli strumenti ritmici. Quando vengono spinti più a fondo, introducono la ricca saturazione armonica spesso associata ai preamplificatori britannici vintage - perfetti per voce, basso e strumenti melodici.
Ogni preamplificatore è accoppiato a trasformatori e utilizza componenti Cinemag di alta qualità, aggiungendo peso e profondità alle registrazioni. È possibile accedere a questi preamplificatori attraverso gli ingressi anteriori o posteriori dei canali 1 e 2, offrendo opzioni di routing flessibili nello studio. Perfetti per catturare performance dinamiche o aggiungere carattere ai vostri mix, i preamplificatori Auteur assicurano un suono di qualità professionale fin dall'inizio.
Il monitoring è fondamentale in qualsiasi sessione di registrazione e Revolution 14x16 offre una soluzione potente grazie alla funzione Mix Edit. Questa funzione consente di creare mix per cuffie personalizzati per ciascuna delle tre uscite per cuffie integrate. È possibile bilanciare i segnali di ingresso diretti con la riproduzione dalla DAW, assicurando che gli esecutori sentano esattamente ciò di cui hanno bisogno durante il tracking.
Ogni amplificatore per cuffie è progettato per garantire chiarezza e potenza, offrendo un audio pulito senza distorsioni. Questo significa che voi e i vostri collaboratori potrete lavorare comodamente senza dover ricorrere ad amplificatori per cuffie esterni. Se avete bisogno di isolare una ripresa vocale o di impostare un mix specifico di cue, la funzione Mix Edit rende il processo rapido e semplice, aiutandovi a stay concentrarvi sulla creatività.
Revolution 14x16 è costruito per gli studi che si affidano a outboard apparecchiature. Include quattro connessioni send/return commutabili, che consentono di patch inserire facilmente compressori, EQ o altri processori esterni. Queste connessioni consentono di effettuare l'A/B dei segnali elaborati e non elaborati con la semplice pressione di un pulsante, aiutandovi a effettuare regolazioni in tempo reale senza interrompere il flusso di lavoro.
Inoltre, le connessioni di ritorno fungono da ingressi di linea supplementari, offrendo maggiore flessibilità per l'integrazione di tastiere, sintetizzatori o altre sorgenti a livello di linea. Se necessario, Revolution 14x16 può funzionare anche come preamplificatore microfonico indipendente senza computer, rendendolo un'aggiunta versatile a qualsiasi configurazione.
Man mano che le vostre esigenze crescono, Revolution 14x16 cresce con voi. È dotato di espandibilità ADAT, che aggiunge altri otto canali di ingresso e uscita se abbinato a un dispositivo compatibile ADAT. Questo lo rende una scelta ideale per le sessioni di registrazione più ampie o per l'integrazione di preamplificatori microfonici aggiuntivi.
Il clock è fondamentale quanto la connettività, e il sistema brevettato Black Lion Audio Il clock brevettato Macro-MMC assicura una sincronizzazione digitale precisa. Questa tecnologia riduce il jitter e la distorsione di fase, preservando la chiarezza dei transienti e delle alte frequenze. I dispositivi esterni collegati tramite l'ingresso BNC word clock beneficeranno della stessa precisione, mantenendo l'intero setup dello studio in perfetta sincronia.